OD BLOG

Home Blog >Le 4 Virtù Cardinali del manager odontoiatrico: la Prudenza

23 Giugno 2021

Le 4 Virtù Cardinali del manager odontoiatrico: la Prudenza

Dopo tanto peregrinare tra vizi e peccati capitali, finalmente iniziamo a tracciare la strada per la salvezza.


Questo articolo è dedicato a te, proprio te che vuoi capire come uscire dal pantano in cui ti sei cacciato con il tuo business odontoiatrico.


Che tu sia un manager dentista smarrito (nei meandri della gestione aziendale del tuo studio) o un mOI (manager Odontoiatrico Improvvisato) sappi che per te c’è speranza.


Ti basterà iniziare il tuo percorso di conversione manageriale e iniziare a condurre il tuo business cum grano salis (con sale in zucca)


E proprio per essere coerente con questa mia prima esortazione ti presento la prima delle quattro Virtù Cardinali che ogni retto manager odontoiatrico dovrebbe possedere: la prudenza.


“Che banalità!” - Potresti in questo momento pensare – “qualsiasi essere pensante è dotato di un minimo di prudenza. Mica ci gettiamo a capofitto sulle cose noi. Siamo uomini di scienza noi!”
Poi arrivi in studio e con il tuo staff amministrativo vi accorgete che “le cose non vanno”: nell’ultimo periodo il numero di prime visite è crollato, i pazienti latitano e le casse sono in sofferenza.


“Dobbiamo fare marketing, cerchiamo un’agenzia!” - 9 volte su 10 il marketing è la risposta alle tue problematiche commerciali.


Ora, questa frase è sostanzialmente corretta se solo sapessi esattamente che cosa significa “fare marketing” e che non è sinonimo esclusivo di “fare pubblicità su Google, fare post all’impazzata su Facebook e acquistare il primo spazio pubblicitario (affissionistica e mobilità urbana che sia) disponibile”.


Così potresti ritrovarti con le tasche ancora più vuote e senza aver risolto il problema.


Perché, magari, il tuo problema di marketing è un problema di percepito da parte dei tuoi potenziali pazienti, o di esperienza di acquisto vissuta.


Ti faccio un esempio: poniamo che la tua reception non segua esattamente dei protocolli di attenzione al paziente in fase di agendazione prime visite o di gestione delle telefonate - capita più spesso di quanto immagini.


Magari i tempi stringati dello studio non permettono al tuo staff di gestire al meglio le richieste dei suoi interlocutori con relativa caduta di interesse da parte del paziente a fissare la prima visita.


Tutti quei perdi tempo in realtà sono segnali di allarme gravi che tu, non solo non stai considerando, ma addirittura stai esasperando. Ti spiego come: ipotizziamo che tu abbia scelto la giusta agenzia di marketing che inizia a smuovere le acque nel tuo circondario. Le chiamate iniziano ad arrivare numerose ma il tuo studio non le sa gestire. I perdi tempo aumentano e anche la qualità delle prime visite (le poche che comunque confermano) non decolla.


“L’agenzia di marketing non sa fare il proprio dovere! Ha sbagliato sponsorizzate! Fa arrivare solo perdi tempo che non sono veramente interessati. Tutti a chiedere i prezzi, i costi dei trattamenti…”


Di queste lamentazioni ne ho sentite a migliaia.


Ora, se tu immagini di ricevere la telefonata tipo: “Salve dovrei eseguire un intervento di riabilitazione orale davvero importante, so che serviranno decine di migliaia di euro ma la cosa non mi spaventa: sono pronto a investire i miei risparmi di una vita per avere una bocca sana. Sto cercando piuttosto il miglior chirurgo implantare sulla piazza per questo ho chiamato voi, quando posso fissare l’intervento?” puoi tranquillamente cambiare lavoro o finire a lavorare per una grande catena odontoiatrica dove i perdi tempo sono risorse che valgono oro.


In questa simpatica storiella ti ho mostrato come, per ben due volte, come manager odontoiatrico smarrito sei caduto vittima della mancanza di prudenza: nella fretta di trovare una soluzione e nella fretta di trovare responsabili.


La soluzione? 
Be’ credo tu l’abbia capita ma la prudenza da sola non basta, per questo le Virtù Cardinali del manager odontoiatrico sono quattro…


Ora, come sempre, passo a te la palla e ti chiedo: cosa ne pensi di questo articolo? Cosa ne pensi dell’ira e della sua gestione? Conosci tecniche in grado di aiutare le vittime di quest’ultimo peccato capitale? Unisciti alla discussione.


Puoi scrivermi qui sotto, oppure chiamarmi per arrabbiarti con me, oppure incontrarmi per scoprire come posso renderti un medico ancora migliore. Io sono pronto a tutto.

© Odontoiatria Dinamica